top of page

 

FORLANINI

 

STRATEGIE GENERALI

L’ Ambito di Trasformazione di Interesse Pubblico Generale “Forlanini” risulterà caratterizzato dalla presenza di nuovi spazi pubblici nonché dalla presenza di un nuovo parco urbano, in continuità con l’esistente parco Forlanini, utile a costituire una rinnovata centralità al servizio dell’intero quadrante orientale della città. Il tema portante della trasformazione risulterà profondamente connesso ai temi dello sport, dello svago e dell’intrattenimento a completamento delle funzioni propulsive già presenti nel settore est della città.

 

OBIETTIVI

Realizzare un parco urbano a completamento di Parco Fornalini.

 

Assicurare continuità tra i sistemi ambientali esistenti e di progetto.

 

Garantire continuità dei percorsi a completamento del Raggio Verde n.2 verso l’Idroscalo.

 

Favorire la connessione di spazi e luoghi di interesse generale esistenti, programmati e di nuova previsione.

 

Sollecitare il mix funzionale.

 

Prevedere la realizzazione dei servizi utilizi alle nuove volumetri insediate.

 

Integrare la trasformazione dell’area alla localizzazione e progettazione delle stazioni della MM4 e della nuova viabilità interrata Expo Garibaldi Fornalini.

 

PRESCRIZIONI

Realizzazione di un parco avente superficie non inferiore al 50% rispetto ai metri quadri dell’intero ambito di trasformazione.

 

Realizzazione di una superficie a verde filtrante pari ad almeno l’85% del parco previsto.

 

Realizzazione di un parco con limite via Corelli a bord e viale Forlanini a sud.

 

Realizzazione di un collegamento verde con sezione minima di 20 metri tra via Cardinale Mezzofanti e il nuovo parco urbano.

 

Realizzazione di un sovrappasso in corrispondenza all’area libera di via Sereni.

 

Realizzazione all’interno delle aree di concentrazione fondiaria delle nuove volumetrie con fronti edificati sullo spazio pubblico esistenze e previsto e sul sistema viabilistico esistente e previsto.

bottom of page