Documento di Piano

PIAZZA D’ARMI
STRATEGIE GENERALI
L’ Ambito di Trasformazione Urbana “Piazza d’Armi” risulterà caratterizzato dalla presenza di un parco urbano utile a garantire continuità rispetto ai sistemi ambientali esistenti e in programmazione. In particolare lo sviluppo est-ovest dell’ambito stesso consentirà un facile collegamento tra il tessuto consolidato e il parco delle Cave, determinando un ingresso al sistema di Boscoincittà. La realizzazione di viabilità interrata permetterà di liberare superficie dal traffico veicolare e contribuirà, allo stesso modo, alla creazione di un’area ambientale nella quale verranno favoriti trasporto pubblico e mobilità lenta. Un nuovo collegamento su ferro tra le stazioni di San Cristoforo e Certosa,nonché un corridoio verde saranno tali da garantire forte accessibilità all’area.
OBIETTIVI
Realizzare un parco urbano di collegamento tra le polarità dell’ambito di trasformazione urbana.
Sostenere la creazione di un’area ambientale all’interno della quale favorire la mobilità lenta e il trasporto pubblico.
Realizzare una connessione (corridoio verde) tra nord e sud all’interno dell’Ambito di Trasformazione.
Realizzare un nuovo collegamento su ferro tra S. Cristoforo e Certosa che si interra in prossimità di Piazza D’Armi.
Garantire la connessione al sistema “Rotonde per l’Arte”.
Sollecitare il mix funzionale.
Favorire l’insediamento di servizi ad alto tasso di frequentazione.
PRESCRIZIONI
Realizzazione di spazi a verde, per lo sport, lo spettacolo sportivo e il tempo libero per una superficie non inferiore al 60% della superficie territoriale dell’ambito.
Realizzazione di un collegamento tra gli spazi pubblici e di uso pubblico e il Parco delle Cave.
Realizzazione di una nuova viabilità interrata da via Beltrami a via S. Giusto che dovrà servire direttamente i parcheggi pubblici previsti così da liberare l’area dal transito dei veicoli.