Documento di Piano

RONCHETTO SUL NAVIGLIO
STRATEGIE GENERALI
L’ Ambito di Trasformazione Urbana “Ronchetto sul Naviglio”, per la localizzazione in prossimità al Parco delle Risaie, risulterà caratterizzato dalla presenza di un parco in continuità con il suddetto, utile a completare il sistema verde della corona sud-ovest della città. Il parco avrà una connessione diretta al centro città attraverso la realizzazione di un corridoio verde che si attesterà ai sistemi ambientali esistenti e di progetto. Il sistema degli spazi pubblici sarà tale da garantire il dialogo tra l’insieme dei luoghi di interesse generale, esistenti ed in programmazione, legati in particolar modo ai sistemi design e “Via d’Acqua”.
OBIETTIVI
Realizzare un parco di completamento al Parco delle Risale.
Garantire un collegamento fra il parco previsto e il centro città.
Sostenere la centralità dello spazio pubblico nella definizione delle aree di concentrazione fondiaria.
Sollecitare il mix funzionale (ad esclusione della produzione insalubre e rumorosa).
Prevedere i servizi utili alle nuove volumetrie insediate.
PRESCRIZIONI
Realizzazione di un parco avente superficie non inferiore al 50% rispetto ai metri quadri dell’interno Ambito di trasformazione Urbana con superficie a verde filtrante pari al 50% dello stesso.
Realizzazione di un corridoio verde avente sezione minima pari a 5m lungo le vie Crivelli, Pepere, Tobagi e Ponti.
Realizzazione all’interno delle aree di concentrazione fondiaria, delle nuove volumetrie con fronti edificati sullo spazio pubblico esistente e previsto e sul sistema viabilistico esistente e previsto.
Realizzazione di un collegamento tra le vie Merula e Chiodi.